da "Dulcis in Furno": Crostata al Cioccolato e Pere

Non una mia ricetta, ma qualcosa di squisito da "Dulcis in Furno" assolutamente da condividere!

Cioccolato...l'ho detto, cioccolato. E allora? La crostata che qui vedete in realtà è fatta con solo cacao, la precisazione è doverosa. E se è vero che il cioccolato deriva da questo, è pure vero che non sono la stessa cosa e che spesso vengonoidentificati.  La cosa certa è che la crostata è squisita, la cioccolato e pere, in tutte le sue forme e versioni, è, a ragione, tra le torte più apprezzate.


Bella, vero? Anche l'occhio vuole la sua parte ma qui, chi guadagna di più è il palato perché la torta è davvero irresistibile, diventando fresca e leggera all'incontro con la pere. La ricetta è tratta da Cioccolato, libro vinto con questo contest a cui ho apportato qualche modifica. Concludo dicendo una sola cosa, fatela! 

Ingredienti (per uno stampo da 28 cm):
Per la Pasta Frolla:
240g di farina
90g di zucchero (meglio se fino)
100g di burro freddo a pezzi
1 uovo
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito in polvere

Per il Ripieno:
150g di burro
90g di cacao amaro
2 uova
200g di zucchero
90g di farina
2 cucchiai di rum (o vanillina) 
3-4 pere mature ma sode
1 cucchiaio di zucchero
Zucchero a velo per cospargere

Procedimento
Prepariamo la pasta frolla (ricetta con foto passo passo qui): impastiamo rapidamente tutti gli ingredienti, formiamo la palla, la avvolgiamo nella pellicola e la lasciamo riposare in frigo per almeno 20'.
Prepariamo il ripieno: Sbucciamo le pere e tagliamole in quarti. Cuociamo al microonde finché non saranno tenere, mettiamole su una gratella a raffreddare. In un pentolino, fondiamo  il burro, uniamo il cacao poco per volta e mescoliamo continuamente. Montiamo le uova con lo zucchero, uniamo il composto al cacao, il rum e la farina.
Stendiamo la posta frolla sulla spianatoia infarinata e rivestiamo lo stampo (con il solo fondo coperto di carta forno). Coaspargiamo il fondo con il cucchiaio di zucchero e adagiamo sopra le pere. Versiamo il composto al cacao. Tagliamo l'eccesso di pasta frolla in modo da avere un bordo che superi di 1cm il ripieno:
Crostata al Cacao e Pere

Inforniamo a 190° per circa 1h (io ho usato il forno a gas), facciamo la prova stecchino. Cospargiamo con lo zucchero a velo e serviamo.


Nessun commento:

Posta un commento